»

» In cerca di una nuova casa

In cerca di una nuova casa

La mappa digitale offre la possibilità di esplorare le rotte migratorie della prima generazione di ebrei giunti a Milano e a Roma dal Medio Oriente e dal Nord Africa nel corso del Novecento. Questa rappresentazione, che unisce dimensione spaziale e temporale, è stata sviluppata a partire dalle interviste raccolte nel Fondo Edoth, ideato per documentare le origini delle diverse “comunità” (in ebraico edoth) che oggi compongono l’ebraismo italiano.

La mappa permette di ricostruire le complesse traiettorie individuali e collettive dei migranti, evidenziando sia i paesi di partenza sia le tappe intermedie che hanno preceduto l’arrivo in Italia. La barra temporale mostra come questi spostamenti siano stati continui dal secondo dopoguerra fino agli anni Ottanta, in un contesto segnato da profonde trasformazioni storiche e politiche che hanno interessato entrambe le sponde del Mediterraneo.

Le migrazioni riflettono motivazioni diverse: politiche, legate ai processi di decolonizzazione e ai conflitti regionali e con particolare attenzione all’evoluzione del conflitto israelo-palestinese; economiche, connesse alla ricerca di migliori opportunità; e personali, come la scelta di studiare all’estero o eventi privati che hanno determinato un cambiamento di paese. Questi aspetti trovano un ulteriore approfondimento nella sezione Storie, dove è possibile seguire nel dettaglio le rotte migratorie insieme alle esperienze dei singoli intervistati.