Le comunità ebraiche del Nord Africa e del Medio Oriente affondano le loro radici in un passato millenario, che si intreccia con la storia delle popolazioni locali e di quelle che hanno attraversato queste regioni nel corso dei secoli. In età contemporanea, l’imperialismo europeo, i conflitti mondiali e le tensioni politico-militari hanno profondamente influenzato la vita ebraica nella sponda sud del Mediterraneo. Il clima di crescente instabilità che ha caratterizzato la seconda metà del Novecento ha portato molti ebrei ad abbandonare i loro paesi d’origine. Alcuni hanno trovato in Italia la loro nuova casa, contribuendo a diversificare e arricchire la comunità ebraica locale.